Catena & Thermography
Catena & Thermography
Catena & Thermography
"Treethermography® dal 1984"

Giorgio Catena giving a presentation to AAAC

Catena & Thermography Catena & Thermography
Giorgio and Alessandra Catena


OUVERTURE

Quando nel 1984, con il mio collaboratore Lanfranco Palla, ci chiedemmo se la Termografia fosse in grado di rilevare la presenza di danni/cavita' negli alberi cosi' come avveniva per i difetti nei laminati, nelle fusioni di metalli e in quelle di materie plastiche, per i ponti di calore nell'isolamento termico degli edifici, per il tumore al seno nelle donne, ecc., non pensavamo certo che avremmo creato uno strumento innovativo e, perche' no, rivoluzionario come qualcuno lo ha definito in Gran Bretagna, nella gestione razionale degli alberi.
------>           

Catena & Thermography Catena & Thermography

Treethermography

LA TERMOGRAFIA

La Termografia Infrarossa, o semplicemente Termografia, e' un sistema d'indagine non invasivo e non distruttivo che e' usato diffusamente in molti settori della Scienza e della Tecnica che vanno dalla medicina all'ingegneria, dalla geologia alla biologia con una vasta bibliografia che risale ai primi anni '60 del secolo scorso. ------>
Catena & Thermography Catena & Thermography

 TREETHERMOGRAPHY

Treethermography® - TTH e' un sistema non invasivo di indagine che, mediante una termocamera (telecamera sensibile alla radiazione infrarossa - IR, rileva lo stato di salute di un albero, ossia non solo l'eventuale presenza di tessuti deperenti/cavita' al suo interno ma anche la sua vitalita' e l'eventuale formazione di nuovo tessuto funzionale reattivo. Il sistema e' stato introdotto nel 1984, insieme al suo collaboratore Lanfranco Palla, dal Dr. Giorgio Catena 
------>
Catena & Thermography Catena & Thermography

Treethermography


Via Peveragno, 33 - 00166 Roma - Italia Tel/Fax +39(0)6 6637187 Mob: +39 340 7016037 
E-mail: giorgio.catena@treethermography.it

Indirizzo Skype "giorgio.catena_1"

Legal Information


Progetto grafico e realizzazione Stelweb sas