Catena & Thermography
Catena & Thermography
Catena & Thermography
"Treethermography® dal 1984"
 
dalla homepage

La termocamera capta la radiazione infrarossa - IR emessa da tutti gli oggetti, con temperatura superiore allo zero assoluto, e ne rende visibile la distribuzione termica sulle loro superfici e quindi ci permette di "vedere" l'energia termica, altrimenti invisibile. Il suo impiego e' utile in tutti i casi in cui l'identificazione di un pattern termico consente di individuare qualcosa (una persona incosciente in un ambiente invaso dal fumo) o di diagnosticare una situazione anomala o pericolosa (una perdita d'acqua sotto il pavimento, il rivestimento danneggiato di un forno industriale) o lo stato di quanto esaminato (un collegamento elettrico difettoso).
La Termografia e' pertanto usata nei piu' diversi settori civili e industriali: dalla manutenzione preventiva all'individuazione di danni, perdite o malfunzionamenti in impianti, apparecchi o servizi; le sue applicazioni vanno dal restauro di opere d'arte o di fabbricati alle prove non distruttive (NDT), dall'individuazione di perdite di calore (ai fini del risparmio energetico) alla valutazione dello stato di salute degli alberi.
La misura si esegue puntando l'apparecchio sull'area di interesse e mettendolo a fuoco se necessario: sul suo schermo compare in maniera automatica ed in una frazione di secondo un'immagine termica, in base alle temperature massima e minima presenti nella scena ed alla tavolozza di colori preimpostata. Se l' immagine termica non e' soddisfacente, cioe' l'oggetto che interessa non risulta ben dettagliato, si puo' intervenire variando l'intervallo di temperatura o selezionando una diversa tavolozza tra quelle disponibili (per le varie modalita' operative si vedano i Manuali di Istruzione dei singoli apparecchi).

Le Immagini Termiche

Le indagini sono eseguite con termocamere le quali misurano a distanza l'energia termica irradiata dai corpi e forniscono, sullo schermo di cui sono corredate, delle immagini termiche. Queste possono essere visualizzate in bianco e nero o in pseudo-colori secondo tavolozze prefissate, selezionabili a piacere, e immagazzinate in una scheda di memoria cosicche' possono essere poi scaricate e processate su un computer con software proprietari, se si vuole ricostruire l'immagine di un intero albero. Le termocamere piu’ recenti forniscono le immagini in formato .jpg radiometrico (12-14 bit) che possono essere utilizzate direttamente nei comuni programmi di scrittura o di elaborazione dati.
Una scala di temperature allegata ad ogni singola immagine ne mette in relazione i colori (o le tonalita' di grigio) con le temperature presenti, cosicche' ad ogni temperatura corrisponde sull'immagine, a seconda della tavolozza prescelta, un ben preciso colore (tonalita' di grigio). In questo modo, nell'immagine termica, una stessa sfumatura di colore o tonalita' di grigio evidenzia superfici alla stessa temperatura: la distribuzione delle temperature superficiali risulta pertanto "leggibile" a colpo d'occhio anche su ampie superfici. Oltre ad avere l'immagine termica in tempo reale con corrispondenza colore-temperatura, e' possibile posizionare sullo schermo dei cursori che visualizzano digitalmente la temperatura.
Un'immagine termica, che puo' essere considerata una vera e propria "mappa termica" del corpo esaminato, mostra solo la distribuzione della temperatura alla sua superficie ma essa e' il risultato della presenza o meno di danni al suo interno o dello stato di salute (nel caso di un albero). Infatti, l'esperienza acquisita nei vari settori ha confermato che se non vi sono disomogeneita' o danni interni al corpo esaminato, la distribuzione delle temperature alla sua superficie e quindi la colorazione (tonalita' di grigio) e' omogenea. Anomalie nella distribuzione della temperatura superficiale del corpo in esame (disomogeneita' nella distribuzione dei colori o dei grigi) sono indici della presenza di un difetto al loro interno. Questa differenza tra la temperatura superficiale in corrispondenza delle parti sane e di quelle danneggiate dipende dalle loro differenti conduttanze termiche.
Negli alberi, nella zona sovrastante il tessuto deperente o una cavita', la temperatura e' inferiore a quella delle zone sane circostanti.
Nonostante la sua semplicita' d'uso, la Termografia non e' quindi un sistema "point and assess": oltre a conoscere il corpo o l'oggetto investigato l'utente deve conoscere l'esistenza e saper individuare la presenza delle piu' comuni cause esterne di disturbo. Per questo e' necessaria una istruzione guidata che consenta poi di operare correttamente ed in maniera autosufficiente, evitando interpretazioni errate che possono creare danni irreparabili.

Impieghi della Termografia

Cosi' come e' possibile individuare la presenza di una discontinuita' in una fusione metallica e di un difetto in un muro, un tetto o un pannello isolante, e' possibile individuare la presenza di tessuti deperenti/cavita' in un albero (tronco, rami e apparato radicale) e valutarne il tessuto sano residuo, il suo stato di salute e la vitalita' (Treethermography®).
Come sistema di telerilevamento, una termocamera puo' essere impiegata a bassa quota da bordo di elicotteri in campo naturalistico, ad esempio, per la gestione della fauna in ambienti boscati e in campo ambientale per individuare, ad esempio, scarichi idrici in corpi d'acqua e per valutare la gestione delle discariche di rifiuti solidi urbani, la qualita' delle acque di balneazione o la presenza di fioriture algali nei corpi idrici (laghi, lagune, invasi, mare), ecc. Da terra, sempre in campo naturalistico, puo' essere utilizzata per lo studio dei pipistrelli, che sono difficili da rilevare a causa del loro comportamento notturno e della loro abitudine di usare le cavita' presenti negli alberi.

   
Individuazione di perdite di calore in un edificio

Individuazione di perdite di calore in un edificio

Individuazione di perdite di calore in un edificio

Restauro di opere d'arte: messa in luce di parti restaurate in passato. Supporto bronzeo di piccolo tavolo. Ostia antica (Roma), I sec. A.C.

Restauro di opere d'arte: messa in luce di parti restaurate in passato. Supporto bronzeo di piccolo tavolo. Ostia Antica (Roma), I sec. A.C.

Evidenziazione di fioriture algali nella Laguna di Orbetello

Evidenziazione di fioriture algali nella Laguna di Orbetello


Via Peveragno, 33 - 00166 Roma - Italia Tel/Fax +39(0)6 6637187 Mob: +39 340 7016037 
E-mail: giorgio.catena@treethermography.it

Indirizzo Skype "giorgio.catena_1"

Legal Information


Progetto grafico e realizzazione Stelweb sas